Per collegare il tuo negozio online all’account GetResponse ti servirà:
un account GetResponse
Per sfruttare al massimo le soluzioni di e-commerce e monitoraggio del traffico web devi avere un account Professional o Plus.
(facoltativo) accesso alla funzionalità di Autofunnel
un negozio online
Se hai un negozio Magento, PrestaShop o Woocommerce puoi inviare dati di e-commerce al tuo account GetResponse tramite il nostro plugin. Oppure puoi utilizzare una soluzione API personalizzata per collegare il tuo negozio a GetResponse.
Per inviare e raccogliere dati di e-commerce nel tuo account GetResponse assicurati di creare un negozio GetResponse nel plugin utilizzato. Puoi anche creare un negozio tramite l’API. Questo negozio in GetResponse riceve tutti i dati suoi prodotti, gli ordini e i carrelli abbandonati dal tuo negozio online.
Come collegare Magento e GetResponse
Puoi utilizzare la funzionalità e-commerce di GetResponse per ottenere informazioni sulle abitudini di acquisto dei tuoi clienti. Una volta abilitata, inizierà a inviare informazioni su ordini, prodotti acquistati, articoli aggiunti al carrello e valore degli ordini al tuo account GetResponse.
Per collegare GetResponse e Magento dovrai:
Installare l’estensione di GetResponse per Magento 1.9 o 2.x.
Collegare il tuo account GetResponse a Magento tramite la chiave API GetResponse.
Attivare la funzione E-commerce nel plugin di GetResponse.
esportare il tuo database di clienti di Magento nella tua lista di GetResponse;
esportare campi personalizzati predefiniti;
aggiungere contatti a una lista GetResponse predefinita quando le persone si registrano sul tuo negozio online;
aggiungere contatti tramite i moduli e le finestre pop-up di uscita di GetResponse che hai incluso nel tuo negozio;
spostare o copiare automaticamente i clienti da una lista GetResponse all’altra quando effettuano un acquisto in una categoria specifica di prodotti;
monitorare i clienti sul tuo negozio.
Collegare PrestaShop e GetResponse
Il nostro plugin è compatibile con le versioni 1.6 e 1.7 di PrestaShop. Per collegare GetResponse e PrestaShop dovrai:
Installare l’estensione di GetResponse per PrestaShop.
Collegare il tuo account GetResponse a PrestaShop tramite la chiave API GetResponse.
Attivare la funzione E-commerce nel plugin di GetResponse per inviare dati di e-commerce a GetResponse e ricevere aggiornamenti sulle abitudini di acquisto dei clienti. Usa questi dati per creare workflow di marketing automation che reagiscono in base ad acquisti, carrelli abbandonati o all’importo speso dai clienti.
aggiungere contatti a una lista GetResponse predefinita quando le persone si registrano sul tuo negozio online;
aggiungere contatti tramite i moduli e le finestre pop-up di uscita di GetResponse che hai incluso nel tuo negozio;
spostare o copiare automaticamente i clienti tra una lista GetResponse all’altra quando effettuano un acquisto in una categoria specifica di prodotti;
monitorare i clienti sul tuo negozio.
Come collegare WordPress e GetResponse
Installa il plugin GetResponse per WordPress su WordPress.
Collega il tuo account GetResponse a WordPress tramite la chiave API GetResponse.
Attiva la funzione E-commerce nel plugin di GetResponse per inviare dati di e-commerce a GetResponse e ricevere aggiornamenti sulle abitudini di acquisto dei clienti. Usa questi dati per creare workflow di marketing automation che reagiscono in base ad acquisti, carrelli abbandonati o all’importo speso dai clienti.
Puoi usare la funzionalità GetResponse Autofunnel per collegare il tuo negozio a GetResponse.
Ecco come fare:
Vai su Menù >> Autofunnel.
Clicca su Crea funnel.
Inserisci il nome del funnel.
Clicca su Crea un funnel sotto Vendi un prodotto.
Poi clicca su Sales funnel completo o Sales funnel rapido.
Nella pagina che si apre clicca su Crea un altro negozio sotto Seleziona il negozio. Se non hai un negozio clicca su Crea un negozio.
Qui potrai scegliere tra l’opzione Crea un negozio GetResponse o Connetti un negozio esistente.
Crea il tuo negozio
Crea un negozio GetResponse.
Clicca su Crea un negozio GetResponse.
Inserisci il nome del negozio. Deve contenere almeno 4 caratteri.
Seleziona la valuta per i prodotti nel tuo negozio. Ogni negozio può avere solo una valuta. Se desideri disporre di diverse valute, crea negozi separati per ciascuna di esse.
Clicca su Crea.
Connetti un negozio esistente
Clicca su Connetti un negozio esistente.
Clicca su una delle piattaforme per importare i prodotti da esse:Negozio esistente. Dovrai fornire credenziali di accesso appropriate per poter collegare il tuo negozio a GetResponse e cliccare su Connetti.
Una volta effettuata la connessione con il servizio esterno in questione, inizieremo a importare i tuoi prodotti e ti reindirizzeremo alle impostazioni del funnel.
Collegare il tuo negozio tramite Negozi e prodotti
Puoi aggiungere un negozio direttamente nel tuo account GetResponse dalla sezione Negozi e prodotti.
Vai su Menù.
Seleziona Negozi e prodotti.
Clicca su Aggiungi negozio.
Qui potrai scegliere tra l’opzione Crea un negozio GetResponse o Connetti un negozio esistente.
Crea il tuo negozio
Crea un negozio GetResponse.
Clicca su Crea un negozio GetResponse.
Inserisci il nome del negozio. Deve contenere almeno 4 caratteri.
Seleziona la valuta per i prodotti nel tuo negozio. Ogni negozio può avere solo una valuta. Se desideri disporre di diverse valute, crea negozi separati per ciascuna di esse.
Clicca su Crea.
Connetti un negozio esistente.
Clicca su Connetti un negozio esistente
Clicca su una delle piattaforme per importare i prodotti da esse:Negozio esistente
Dovrai fornire credenziali di accesso appropriate per poter collegare il tuo negozio a GetResponse e cliccare su Connetti.
Dopo aver cliccato su Connetti inizieremo a importare i tuoi prodotti in GetResponse.