Che cos’è Perfect Timing e come funziona?
Con Perfect Timing, sappiamo l’ora di invio ottimale in cui è più probabile che i tuoi contatti aprano e clicchino le tue email.
Esempio #1: Giovanni interagisce con la sua email soprattutto di sera. GetResponse ha calcolato che l’orario perfetto per Giovanni è tra le 19 e le 20. GetResponse prevede che è il momento in cui è più probabile che apra le e-mail e clicchi sui link. Con Perfect Timing spento, puoi inviargli un messagio alle 9 di mattina e Giovanni sarà sepolto da 10 ore di email quando controllerà la sua casella di posta elettronica alle 7 di sera. Oppure puoi mandargli un messaggio alle 11 di sera quando già sta in modalità “zzz”. Con il Perfect Timing acceso, GetResponse consegnerà il messaggio a Giovanni tra le 19 e 20, aumentando drammaticamente la possibilità che apra la tua email, la legga e la clicchi. Lo calcoliamo in base a qualsiasi mailing precedente inviato a Giovanni da qualsiasi utente, non solo da te. Questo aiuta a rendere il Perfect Timing ancora più efficace.
Esempio #2: Diciamo che hai 3 contatti: Marco con il suo Perfect Timing dalle 9 alle 10 di mattina, Paolo con il suo orario perfetto dalle 2 alle 3 di pomeriggio e Francesca con il suo Perfect Timing dalle 7 alle 8 di sera. Ora, mandi una newsletter alle 9 di mattina con il Perfect timing acceso. Marco riceverà il messaggio subito, dato che le 9 di mattina facciano parte del suo Perfect Timing. Il messaggio di Paolo sarà consegnato con il ritardo di 5 ore per far pare del suo momento giusto che comincia alle 2 di pomeriggio. Il messaggio di Francesca sarà consegnato con il ritardo di 10 ore (perché possa riceverlo tra le 7 e le 8). Perfect Timing è una svolta e aumenterà i tuoi risultati, ma tieni presente il ritardo di consegna fino a 23 ore.
Qual è la differenza tra Perfect Timing e Time Travel?
Time Travel consegna la tua mail ad un’ora locale specifica, indipendentemente da dove si trova geograficamente il tuo contatto, quindi è ottimo per consegnare il tuo messaggio delle 9 di mattina esattamente alle 9 di mattina per ogni contatto, non importa se si trova a New York, Los Angeles o Shanghai. Perfect Timing fa un passo avanti. Utilizza i dati storici di ogni destinatario per determinare quando è più probabile che apra e clicchi, e poi consegna la tua newsletter esattamente durante quella finestra temporale “perfetta”.
Analisi delle statistiche con l’uso del Perfect Timing
Per raggiungere il momento perfetto, GetResponse aspetterà fino a 23 ore prima di consegnare il messaggio ad alcuni di tuoi abbonati. Nonostante che sappiamo che vuoi vedere subito i risultati della tua campagna, ti suggeriamo di aspettare almeno 48 ore prima di fare analisi delle statistiche. Il nostro miglior suggerimento è quello di valutare la performance in base alle statistiche generate dopo 72 ore (3 giorni) o perfino 96 ore (4 giorni) dalla consegna del messaggio.