Che cosa significa quando l’importazione presenta problemi di policy?

I problemi di policy rilevati durante l’importazione indicano che la tua lista di email contiene un numero notevole di indirizzi email non desiderabili. Non possiamo inviare email a questi indirizzi poiché creerebbe problemi di reputazione e consegna sia per te che per tutti i clienti che utilizzano la nostra piattaforma. I canali IP sono condivisi tra tutti i nostri clienti, per cui l’utilizzo di indirizzi email rischiosi può influire non solo sui tuoi tassi di consegna, ma anche su quelli di tutti gli altri nostri clienti.

Che tipi di indirizzi possono causare problemi di policy?

La categoria relativa ai problemi di policy include diversi tipi di indirizzi email problematici:

  • rimbalzi, domini non validi o errori per utenti sconosciuti
  • indirizzi email inseriti in blocklist interne o esterne
  • indirizzi email di persone che tendono spesso a fare reclami
  • Indirizzi basati su ruolo

Di solito, ciò implica che la lista è di bassa qualità, non è basata sull’autorizzazione degli iscritti o è troppo “vecchia”.

Assicurati di non importare indirizzi che si sono cancellati o che sono già rimbalzati in mailing list precedenti (per esempio, i rimbalzi per utenti sconosciuti). La maggior parte degli ESP rendono questi dati disponibili quando si effettua l’esportazione.

Come faccio ad aggiustare la mia lista?

Innanzitutto, devi stabilire se la lista è basata sull’autorizzazione degli iscritti. In altre parole, ciascun contatto deve averti dato il suo consenso esplicito a ricevere le tue email. Inoltre, il permesso deve essere stato concesso non prima di 6 mesi fa se nel frattempo non c’è stato alcun contatto con la lista. Se hai compilato la lista più di 6 mesi fa e non hai mai inviato un’email, la lista è troppo vecchia e il permesso non è più valido.

Verifica che il tuo database di contatti sia aggiornato. Spesso le importazioni vengono respinte perché la lista non è mantenuta adeguatamente o semplicemente è troppo vecchia. Trascurare la pulizia delle liste aumenta la probabilità che esse contengano indirizzi difettosi.

Ti consigliamo di estrarre la parte più recente della lista. In pratica, seleziona solo i contatti che hai ottenuto negli ultimi 6 mesi o quelli che hanno aperto uno dei tuoi messaggi in questo periodo. Questo potrebbe aiutarti a eliminare gli indirizzi che hanno causato il rifiuto dell’importazione. Prova a importare la parte più recente della lista per vedere se l’importazione viene effettuata correttamente.

Collaboriamo con AlfredKnows, un servizio di pulizia e valutazione delle liste. Se ti registri tramite il nostro link di riferimento, riceverai:

  • 50 crediti gratuiti registrandoti con un’email gratuita (es. Gmail),
  • 750 crediti gratuiti registrandoti con un dominio personalizzato.

Riceverai anche uno sconto sui servizi standard di pulizia delle liste oppure potrai utilizzare la funzione gratuita di valutazione delle liste.

Nota: Anche dopo aver pulito la lista con una piattaforma come AlfredKnows, non possiamo garantire che soddisfi i nostri requisiti di importazione. Durante la revisione vengono valutati diversi fattori.

Per istruzioni dettagliate su come utilizzare AlfredKnows, consulta questa guida PDF.